RESTA SEMPRE INFORMATO SUI NOSTRI CORSI
Resta aggiornato sulle novità di settore, sui nuovi corsi, i corsi in partenza e tutte le news...
Professionalità e competenza
Grande professionalità e competenza a fianco di privati e azienda, con professionisti di eccellenza.
Alessandra Grande
CONTATTACI
Chiamaci.
(+39) 06 99317778
Scrivici:
info@alcaitalia.com
Trovaci:
Largo Urbino 15
00071 – Pomezia (RM)
GDPR
- Tutto
- Normativi
- Online

Normativi
Online
Sicurezza sul Lavoro: Aggiornamento RSPP-ASPP. Modulo 1 – Quadro Normativo Italiano
8 ore

Normativi
Online
Conduzione carrelli elevatori semoventi
8 ore

Normativi
Online
Sicurezza sul Lavoro: il Lavoratore nelle attività commerciali
Formazione Specifica
4 ore

Normativi
Online
HACCP per tutto il personale alimentare
6 ore

Normativi
Online
La gestione della sicurezza informatica
1.5 ore

Normativi
Online
HACCP per personale alimentare attività semplici
4 ore

Normativi
Online
Sicurezza sul Lavoro: Aggiornamento RSPP
Rischio Basso
6 ore

Normativi
Online
Sicurezza sul Lavoro: Addetto Antincendio
4 ore

Normativi
Online
Il Tutor per l’Apprendistato
12 ore

Normativi
Online
Sicurezza sul Lavoro: Aggiornamento
6 ore

Normativi
Online
Sicurezza sul Lavoro: RLS
32 ore

Normativi
Online
HACCP per addetti alimentari di attività complesse e Responsabili delle procedure
8 ore

Normativi
Online
Sicurezza sul Lavoro: il Lavoratore in Ufficio
Formazione Specifica
4 ore

Normativi
Online
Antiriciclaggio e terrorismo internazionale (Base)
6 ore

Normativi
Online
Conduzione piattaforme di lavoro mobili elevabili
4 ore

Normativi
Online
La Privacy e il Regolamento Europeo 2016/679
4 ore

Normativi
Online
Sicurezza sul Lavoro: Aggiornamento RSPP
Rischio Alto
14 ore

Normativi
Online
Sicurezza sul Lavoro: Datore di Lavoro – RSPP
8 ore

Normativi
Online
Sicurezza sul Lavoro: il Lavoratore in Ufficio
Form. Generale e Specifica
8 ore

Normativi
Online
HACCP per addetti alimentari di attività complesse e Responsabili delle procedure
6 ore

Normativi
Online
Il Tutor per l’Apprendistato
16 ore

Normativi
Online
Sicurezza sul Lavoro:Agg. Addetto Antincendio
2 ore

Normativi
Online
Sicurezza sul Lavoro:Aggiornamento RLS
8 ore

Normativi
Online
Sicurezza sul Lavoro: il Preposto
4 ore

Normativi
Online
Sicurezza sul Lavoro: il Lavoratore nelle attività commerciali
Form. Generale e Specifica
8 ore

Normativi
Online
Sicurezza sul Lavoro: il Dirigente
16 ore

Normativi
Online
HACCP per tutto il personale alimentare
4 ore

Normativi
Online
Sicurezza sul Lavoro:Aggiornamento RLS
4 ore

Normativi
Online
Sicurezza sul Lavoro: il Lavoratore
Formazione Generale
4 ore

Normativi
Online
Sicurezza sul Lavoro: Aggiornamento RSPP
Rischio Medio
10 ore
- Tutto
- GDPR
- Online

GDPR
Online
GDPR: Il Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali
3 ore

GDPR
Online
GDPR: Incaricato del trattamento dei dati personali
5 ore

GDPR
Online
GDPR: Responsabile e Titolare del trattamento dei dati personali
18 ore
- Tutto
- Crescita personale
- Online

Crescita personale
Online
Influenzare e convincere creando successo
La capacità di scegliere
1ore

Crescita personale
Online
Il tempo
La capacità di scegliere
1ore

Crescita personale
Online
Da esperto a docente
Comunicazione e apprendimento
2 ore

Crescita personale
Online
Marketing e Comunicazione
La capacità di scegliere
2.5 ore

Crescita personale
Online
La gestione del tempo
Comunicazione e apprendimento
1 ore

Crescita personale
Online
Lo stress
La capacità di scegliere
1 ore

Crescita personale
Online
La gestione del tempo in farmacia
Comunicazione e apprendimento
1 ore

Crescita personale
Online
Le emozioni e la competenza emotiva
La capacità di scegliere
1ore

Crescita personale
Online
L’arte della negoziazione
1 ora

Crescita personale
Online
Il lavoro e la vita privata
La capacità di scegliere
1ore

Crescita personale
Online
La relazione tra colleghi
La capacità di scegliere
1 ore

Crescita personale
Online
La mente creativa
La capacità di scegliere
1 ore

Crescita personale
Online
La capacità di scegliere
La capacità di scegliere
1 ore

Crescita personale
Online
Project management
Comunicazione e apprendimento
1 ore

Crescita personale
Online
L’autostima
La capacità di scegliere
1 ore
- Tutto
- Informatica
- Online

Informatica
Online
Microsoft Outlook 2013
1 ore

Informatica
Online
Microsoft Word 2013
1 ore

Informatica
Online
Microsoft Excel Avanzato 2013
1 ore

Informatica
Online
Microsoft Excel Base 2010
5 ore

Informatica
Online
Microsoft Excel Avanzato 2010
4 ore

Informatica
Online
Microsoft Access Avanzato 2010
3 ore

Informatica
Online
Microsoft Outlook 2010
2 ore

Informatica
Online
Microsoft Word Avanzato 2010
4 ore

Informatica
Online
Microsoft Word Base 2010
5 ore

Informatica
Online
Microsoft Access 2010
3 ore

Informatica
Online
Microsoft PowerPoint 2013
1 ore

Informatica
Online
Microsoft Excel Base 2013
1 ore

Informatica
Online
Microsoft PowerPoint 2010
9 ore
- Tutto
- Lingua
- Online

Lingua
Online
Business – English Fitness
Mantenimento
20 ore

Lingua
Online
Health & Body care – English Fitness
Mantenimento
20 ore

Lingua
Online
General English Intermedio B1.2
Intermedio B1.2
20 ore

Lingua
Online
Travel – English Fitness
Mantenimento
20 ore

Lingua
Online
General English Elementary A2
Beginner A2
20 ore

Lingua
Online
English no problem- General English (video lezioni )
Starter
40 ora

Lingua
Online
Spagnolo – Nivel Intermedio
Nivel Intermedio
35 ore

Lingua
Online
General English Advanced B2.1
Advanced B2.1
20 ore

Lingua
Online
English Assessment Test
1 ora

Lingua
Online
Spagnolo – Nivel Avanzato
Nivel Avanzato
35 ore

Lingua
Online
General English Pre-Intermedio B1.1
Pre-Intermedio B1.1
20 ore

Lingua
Online
General English Beginner A1
Beginner A1
20 ore

Lingua
Online
Spagnolo
Video lezioni
Nivel Inicial
40 ore

Lingua
Online
Spagnolo – Nivel Inicial
Nivel Inicial
40 ore

Lingua
Online
Every day life – English Fitness
Mantenimento
20 ore
- Tutto
- Antincendio
- In Aula

Antincendio
In Aula
Corso di aggiornamento per addetti antincendio rischio medio
Riferimento legislativo: D.M 10.03.1998
Validità: 2 anni
Obiettivi del corso: formare l’addetto per: principi e prodotti della combustione; sostanze estinguenti in relazione al tipo d’incendio; effetti dell’incendio sull’uomo; divieti e limitazioni di esercizio; misure comportamentali. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati al ruolo di addetti antincendio
5 ore

Antincendio
In Aula
Corso di formazione ed informazione per addetti antincendio rischio basso
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 Articolo 45;
Validità: 2 anni
Obiettivi del corso: formare l’addetto per: principi e prodotti della combustione; sostanze estinguenti in relazione al tipo d’incendio; effetti dell’incendio sull’uomo; divieti e limitazioni di esercizio; misure comportamentali. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati al ruolo di addetti antincendio
4 ore

Antincendio
In Aula
Corso di formazione ed informazione per addetti antincendio rischio medio
Riferimento legislativo: D.M 10.03.1998
Validità: 2 anni
Obiettivi del corso: formare l’addetto per: principi e prodotti della combustione; sostanze estinguenti in relazione al tipo d’incendio; effetti dell’incendio sull’uomo; divieti e limitazioni di esercizio; misure comportamentali. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati al ruolo di addetti antincendio
8 ore

Antincendio
In Aula
Corso di aggiornamento per addetti antincendio rischio alto
Riferimento legislativo: D.M 10.03.1998
Validità: 2 anni
Obiettivi del corso: formare l’addetto per: principi e prodotti della combustione; sostanze estinguenti in relazione al tipo d’incendio; effetti dell’incendio sull’uomo; divieti e limitazioni di esercizio; misure comportamentali. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati al ruolo di addetti antincendio
8 ore

Antincendio
In Aula
Corso di formazione ed informazione per addetti antincendio rischio alto
Riferimento legislativo: D.M 10.03.1998
Validità: 2 anni
Obiettivi del corso: formare l’addetto per: principi e prodotti della combustione; sostanze estinguenti in relazione al tipo d’incendio; effetti dell’incendio sull’uomo; divieti e limitazioni di esercizio; misure comportamentali. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati al ruolo di addetti antincendio
16 ore

Antincendio
In Aula
Corso di aggiornamento per addetti antincendio rischio basso
Riferimento legislativo: D.M 10.03.1998
Validità: 2 anni
Obiettivi del corso: formare l’addetto per: principi e prodotti della combustione; sostanze estinguenti in relazione al tipo d’incendio; effetti dell’incendio sull’uomo; divieti e limitazioni di esercizio; misure comportamentali. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati al ruolo di addetti antincendio
2 ore
- Tutto
- Datori di lavoro
- In Aula

Datori di lavoro
In Aula
Corso di formazione per datori di lavoro rischio alto
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 Art. 36 – 37; CSR del 21/12/2011 (Accordo Stato-Regioni)
Validità: 1 anno
Obiettivi del corso: i partecipanti a tale corso acquisiscono nozioni e informazioni mirate alla propria attività lavorativa, partecipando a simulazioni che riguardano anche la propria esperienza lavorativa e, al termine del corso, hanno appreso e capito il ruolo e i compiti dell’RSPP. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: ai Datori di lavoro che intendano svolgere direttamente i compiti di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ai sensi dell'art. 34 del D.Lgs. 81/08.
48 ore

Datori di lavoro
In Aula
Corso di aggiornamento per datori di lavoro rischio basso
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 Art. 36 – 37; CSR del 21/12/2011 (Accordo Stato-Regioni)
Validità: 5 anni (eventuale modulo annuale)
Obiettivi del corso: i partecipanti a tale corso acquisiscono nozioni e informazioni mirate alla propria attività lavorativa, partecipando a simulazioni che riguardano anche la propria esperienza lavorativa e, al termine del corso, hanno appreso e capito il ruolo e i compiti dell’RSPP. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: ai Datori di lavoro che intendano svolgere direttamente i compiti di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ai sensi dell'art. 34 del D.Lgs. 81/08.
6 ore (2 ore se annuale)

Datori di lavoro
In Aula
Corso di aggiornamento per datori di lavoro rischio alto
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 Art. 36 – 37; CSR del 21/12/2011 (Accordo Stato-Regioni)
Validità: 14 ore (4 ore se annuale)
Obiettivi del corso: I partecipanti a tale corso acquisiscono nozioni e informazioni mirate alla propria attività lavorativa, partecipando a simulazioni che riguardano anche la propria esperienza lavorativa e, al termine del corso, hanno appreso e capito il ruolo e i compiti dell’RSPP. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: ai Datori di lavoro che intendano svolgere direttamente i compiti di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ai sensi dell'art. 34 del D.Lgs. 81/08.
14 ore (4 ore se annuale)

Datori di lavoro
In Aula
Corso di formazione per datori di lavoro rischio basso
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 Art. 36 – 37; CSR del 21/12/2011 (Accordo Stato-Regioni)
Validità: 1 anno
Obiettivi del corso: i partecipanti a tale corso acquisiscono nozioni e informazioni mirate alla propria attività lavorativa, partecipando a simulazioni che riguardano anche la propria esperienza lavorativa e, al termine del corso, hanno appreso e capito il ruolo e i compiti dell’RSPP. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: ai Datori di lavoro che intendano svolgere direttamente i compiti di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ai sensi dell'art. 34 del D.Lgs. 81/08.
16 ore

Datori di lavoro
In Aula
Corso di aggiornamento per datori di lavoro rischio medio
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 Art. 36 – 37; CSR del 21/12/2011 (Accordo Stato-Regioni)
Validità: 10 ore (3 ore se annuale)
Obiettivi del corso: i partecipanti a tale corso acquisiscono nozioni e informazioni mirate alla propria attività lavorativa, partecipando a simulazioni che riguardano anche la propria esperienza lavorativa e, al termine del corso, hanno appreso e capito il ruolo e i compiti dell’RSPP. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: ai Datori di lavoro che intendano svolgere direttamente i compiti di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ai sensi dell'art. 34 del D.Lgs. 81/08.
10 ore (3 ore se annuale)

Datori di lavoro
In Aula
Corso di formazione per datori di lavoro rischio medio
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 Art. 36 – 37; CSR del 21/12/2011 (Accordo Stato-Regioni)
Validità: 1 anno
Obiettivi del corso: partecipanti a tale corso acquisiscono nozioni e informazioni mirate alla propria attività lavorativa, partecipando a simulazioni che riguardano anche la propria esperienza lavorativa e, al termine del corso, hanno appreso e capito il ruolo e i compiti dell’RSPP. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: ai Datori di lavoro che intendano svolgere direttamente i compiti di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ai sensi dell'art. 34 del D.Lgs. 81/08.
32 ore
- Tutto
- In Aula
- Lavoratori

In Aula
Lavoratori
Corso di aggiornamento per lavoratori rischio basso
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 Art. 36 – 37; CSR del 21/12/2011 (Accordo Stato-Regioni)
Validità: 5 anni (o eventuale modulo annuale)
Obiettivi del corso: il corso si rivolge ai lavoratori con l’obiettivo di dare loro tutte le nozioni e specifiche tecniche in merito alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: a tutti i dipendenti
6 ore (2 o 3 ore se annuale)

In Aula
Lavoratori
Corso di formazione e informazione per lavoratori rischio basso
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 Art. 36 – 37; CSR del 21/12/2011 (Accordo Stato-Regioni)
Validità: 1 anno
Obiettivi del corso: il corso si rivolge ai lavoratori con l’obiettivo di dare loro tutte le nozioni e specifiche tecniche in merito alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: a tutti i dipendenti
8 ore

In Aula
Lavoratori
Corso di aggiornamento per lavoratori rischio alto
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 Art. 36 – 37; CSR del 21/12/2011 (Accordo Stato-Regioni)
Validità: 5 anni (o eventuale modulo annuale)
Obiettivi del corso: il corso si rivolge ai lavoratori con l’obiettivo di dare loro tutte le nozioni e specifiche tecniche in merito alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa
A chi è rivolto: a tutti i dipendenti
6 ore (2 ore se annuale)

In Aula
Lavoratori
Corso di aggiornamento per lavoratori rischio medio
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 Art. 36 – 37; CSR del 21/12/2011 (Accordo Stato-Regioni)
Validità: 5 anni (o eventuale modulo annuale)
Obiettivi del corso: il corso si rivolge ai lavoratori con l’obiettivo di dare loro tutte le nozioni e specifiche tecniche in merito alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: a tutti i dipendenti
6 ore (2 ore se annuale)

In Aula
Lavoratori
Corso di formazione e informazione per lavoratori rischio alto
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 Art. 36 – 37; CSR del 21/12/2011 (Accordo Stato-Regioni)
Validità: 1 anno
Obiettivi del corso: il corso si rivolge ai lavoratori con l’obiettivo di dare loro tutte le nozioni e specifiche tecniche in merito alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: a tutti i dipendenti
16 ore

In Aula
Lavoratori
Corso di formazione e informazione per lavoratori rischio medio
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 Art. 36 – 37; CSR del 21/12/2011 (Accordo Stato-Regioni)
Validità: 1 anno
Obiettivi del corso: il corso si rivolge ai lavoratori con l’obiettivo di dare loro tutte le nozioni e specifiche tecniche in merito alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: a tutti i dipendenti
12 ore
- Tutto
- In Aula
- Primo Soccorso

In Aula
Primo Soccorso
Corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso per aziende di gruppo b e c
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 Articolo 45;
Validità: 3 anni
Obiettivi del corso: La formazione dei lavoratori designati è svolta da personale medico che si avvale della collaborazione di personale infermieristico o di altro personale specializzato, nello svolgimento della parte pratica della formazione. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati al ruolo di attuatori delle misure d'intervento per primo soccorso
4 ore

In Aula
Primo Soccorso
Corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso per aziende di gruppo a
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 Articolo 45;
Validità: 3 anni
Obiettivi del corso: la formazione dei lavoratori designati è svolta da personale medico che si avvale della collaborazione di personale infermieristico o di altro personale specializzato, nello svolgimento della parte pratica della formazione. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati al ruolo di attuatori delle misure d'intervento per primo soccorso
6 ore

In Aula
Primo Soccorso
Corso di formazione e informazione per addetti al primo soccorso per aziende di gruppo a
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 Articolo 45;
Validità: 3 anni
Obiettivi del corso: la formazione dei lavoratori designati è svolta da personale medico che si avvale della collaborazione di personale infermieristico o di altro personale specializzato, nello svolgimento della parte pratica della formazione. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati al ruolo di attuatori delle misure d'intervento per primo soccorso
16 ore

In Aula
Primo Soccorso
Corso di formazione e informazione per addetti al primo soccorso per aziende di gruppo b e c
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 Articolo 45;
Validità: 3 anni
Obiettivi del corso: la formazione dei lavoratori designati è svolta da personale medico che si avvale della collaborazione di personale infermieristico o di altro personale specializzato, nello svolgimento della parte pratica della formazione. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati al ruolo di attuatori delle misure d'intervento per primo soccorso
12 ore
- Tutto
- In Aula
- RLS

In Aula
RLS
Corso di aggiornamento dei lavoratori per la sicurezza – rls
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 Sezione VII
Validità: 1 anno
Obiettivi del corso: fornire al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza eletto le competenze e le conoscenze indispensabili per lo svolgimento corretto del suo ruolo, nell'ambito della prevenzione degli infortuni e dell'igiene del lavoro ai sensi dell'Art. 47 del D.Lgs. 81/08. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende che sono stati eletti e designati al ruolo di Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS); non possono partecipare al corso i Datori di Lavoro che non possono ricoprire questa carica prevista dal D.Lgs. 81/08
32 ore

In Aula
RLS
Corso di formazione per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza – rls
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 Sezione VII
Validità: 1 anno
Obiettivi del corso: fornire al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza eletto le competenze e le conoscenze indispensabili per lo svolgimento corretto del suo ruolo, nell'ambito della prevenzione degli infortuni e dell'igiene del lavoro ai sensi dell'Art. 47 del D.Lgs. 81/08. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende che sono stati eletti e designati al ruolo di Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS); non possono partecipare al corso i Datori di Lavoro che non possono ricoprire questa carica prevista dal D.Lgs. 81/08
32 ore
- Tutto
- Altri
- In Aula

Altri
In Aula
Corso di aggiornamento per dirigenti
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni)
Validità: 5 anni
Obiettivi del corso: fornire al dirigente le competenze e le conoscenze indispensabili per il corretto svolgimento del suo ruolo. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende che sono stati eletti e designati al ruolo di dirigente
6 ore

Altri
In Aula
Corso di addestramento utilizzo dpi 3a categoria
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 – art. 76-77
Validità:
Obiettivi del corso: rendere l'operatore consapevole dei rischi legati alla propria attività, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con in dispositivi di protezione individuale
4 ore

Altri
In Aula
Corso di aggiornamento per responsabili della sicurezza (rssp/aspp)
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011
Validità: 5 anni per il modulo B; aggiornamento non previsto per i moduli A e C
Obiettivi del corso: acquisire elementi di conoscenza relativi alla normativa generale e specifica in tema di igiene e sicurezza del lavoro, ai criteri e agli strumenti per la ricerca di leggi e norme tecniche, alle misure di prevenzione, ai criteri metodologici per la valutazione dei rischi, ai contenuti del documento di valutazione dei rischi, alla gestione delle emergenze; saper organizzare e gestire un Sistema di Prevenzione aziendale; acquisire elementi di conoscenza relativi alle diverse attività di riferimento. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: Responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione, datori di lavoro con funzione di RSPP, consulenti, operatori della prevenzione
da 40 a 60 ore in base alla tipologia di aggiornamento

Altri
In Aula
Corso per responsabili della sicurezza (rssp/aspp)
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011
Validità: 5 anni per il modulo B; aggiornamento non previsto per i moduli A e C
Obiettivi del corso: acquisire elementi di conoscenza relativi alla normativa generale e specifica in tema di igiene e sicurezza del lavoro, ai criteri e agli strumenti per la ricerca di leggi e norme tecniche, alle misure di prevenzione, ai criteri metodologici per la valutazione dei rischi, ai contenuti del documento di valutazione dei rischi, alla gestione delle emergenze; saper organizzare e gestire un Sistema di Prevenzione aziendale; acquisire elementi di conoscenza relativi alle diverse attività di riferimento. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione, datori di lavoro con funzione di RSPP, consulenti, operatori della prevenzione
da 28 a 60 ore in base ai moduli di riferimento

Altri
In Aula
Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011
Validità: 5 anni
Obiettivi del corso: Rendere l'operatore consapevole dei rischi che l'utilizzo di un carrello elevatore semovente comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: Lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con i carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
da 12 a 16 ore

Altri
In Aula
Escavatori, pale caricatrici frontali, terne e autoribaltabili a cingoli
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011
Validità: 5 anni
Obiettivi del corso: rendere l'operatore consapevole dei rischi che l'utilizzo di un escavatore , di una pala caricatrice e di una terna comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con escavatori, pale caricatrici frontali, terne e autoribaltabili a cingoli
da 10 a 16 ore

Altri
In Aula
Gru mobili su ruote con falcone telescopico o brandeggiabile
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011
Validità: 5 anni
Obiettivi del corso: rendere l'operatore consapevole dei rischi che l'utilizzo di una gru mobile comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con le gru mobili su ruote
8 ore

Altri
In Aula
Piattaforme di lavoro mobili elevabili
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011
Validità: 5 anni
Obiettivi del corso: rendere l'operatore consapevole dei rischi che l'utilizzo di una piattaforma di lavoro elevabile comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con le piattaforme di lavoro elevabili
da 8 a 10 ore

Altri
In Aula
Corso di aggiornamento per ponteggiatori
Riferimento legislativo: D.Lgs.235/03 art. 5
Validità: 4 anni
Obiettivi del corso: addestrare gli addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi, in conformità a quanto definito dal D.Lgs. 235/2003 e dall'allegato XXI al D.Lgs. 81/08 al fine di prevenire eventuali situazioni di rischio caduta. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati al ruolo di addetti ai ponteggi
4 ore

Altri
In Aula
Corso di formazione per tutor aziendale per apprendistato
Riferimento legislativo: D.Lgs. 276/2003 – D.Lgs. 133/2008 – T.U. 167/2011
Validità: 2 anni
Obiettivi del corso: formare il tutor aziendale nello specifico compito di seguire la formazione dell’apprendista
A chi è rivolto: lavoratori assunti come apprendisti
12 ore

Altri
In Aula
Corso di formazione per ponteggiatori
Riferimento legislativo: D.Lgs.235/03 art. 5
Validità: 4 anni
Obiettivi del corso: addestrare gli addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi, in conformità a quanto definito dal D.Lgs. 235/2003 e dall'allegato XXI al D.Lgs. 81/08 al fine di prevenire eventuali situazioni di rischio caduta. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati al ruolo di addetti ai ponteggi
28 ore

Altri
In Aula
Corso di aggiornamento per responsabile della gestione procedura haccp/legionella
Riferimento legislativo:
Validità: 2 anni
Obiettivi del corso: trasmettere conoscenze e comportamenti atti a prevenire danni alla salute, fornendo direttive e supporto agli addetti alla preparazione, produzione, somministrazione e vendita di sostanze alimentari. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati alla manipolazione degli alimenti
ore stabilite dalle singole regioni

Altri
In Aula
Corso per addetto alla manipolazione degli alimenti
Riferimento legislativo:
Validità: 2 anni
Obiettivi del corso: trasmettere conoscenze e comportamenti atti a prevenire danni alla salute, fornendo un supporto agli addetti alla preparazione, produzione, somministrazione e vendita di sostanze alimentari. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati alla manipolazione degli alimenti
ore stabilite dalle singole regioni

Altri
In Aula
Gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-201
Validità: 5 anni
Obiettivi del corso: rendere l'operatore consapevole dei rischi che l'utilizzo di una gru mobile autocarrata comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con le gru mobili autocarrate e semoventi
14 ore

Altri
In Aula
Corso di formazione per dirigenti
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni)
Validità: 5 anni
Obiettivi del corso: fornire al dirigente le competenze e le conoscenze indispensabili per il corretto svolgimento del suo ruolo. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende che sono stati eletti e designati al ruolo di dirigente
16 ore

Altri
In Aula
Corso di formazione per responsabile della gestione procedura haccp/legionella
Riferimento legislativo:
Validità: 2 anni
Obiettivi del corso: trasmettere conoscenze e comportamenti atti a prevenire danni alla salute, fornendo direttive e supporto agli addetti alla preparazione, produzione, somministrazione e vendita di sostanze alimentari. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati alla manipolazione degli alimenti
ore stabilite dalle singole regioni

Altri
In Aula
Carroponte
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011
Validità: 5 anni
Obiettivi del corso: rendere l'operatore consapevole dei rischi che l'utilizzo di un carroponte comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con i carroponte
6 ore

Altri
In Aula
Corso di formazione per ambienti e spazi confinanti
Riferimento legislativo: Artt. 36 - 37 - 77 D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008
Validità: 3 anni
Obiettivi del corso: fornire le competenze e gli strumenti utili per operare in qualsiasi tipologia di spazio confinato, trasporto, lavorazioni elettriche, cantine vinicole, aziende di pulizia, aziende di fornitura e gestione rifiuti, acqua, gas, elettricità, telefonia, aziende di manutenzione, aziende chimiche e petrolifere, aziende agricole, industrie in genere. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare in ambienti confinati
16 ore

Altri
In Aula
Corso di formazione per preposti
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni)
Validità: 5 anni
Obiettivi del corso: fornire al preposto nominato dal datore di lavoro, le competenze e le conoscenze indispensabili per il corretto svolgimento del suo ruolo. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende che sono stati eletti e designati al ruolo di Preposto
8 ore

Altri
In Aula
Corso di formazione e informazione per apprendisti
Riferimento legislativo: D.Lgs. 276/2003 – L. R. 9 Aprile 2006 – T.U. 167/2011
Validità: 1 anno
Obiettivi del corso: formare l’apprendista nello specifico compito che gli viene affidato in azienda
A chi è rivolto: lavoratori assunti come apprendisti
da 120 a 160 ore

Altri
In Aula
Corso di aggiornamento per addetto alla manipolazione degli alimenti
Riferimento legislativo:
Validità: 2 anni
Obiettivi del corso: trasmettere conoscenze e comportamenti atti a prevenire danni alla salute, fornendo un supporto agli addetti alla preparazione, produzione, somministrazione e vendita di sostanze alimentari. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati alla manipolazione degli alimenti
ore stabilite dalle singole regioni

Altri
In Aula
Corso di aggiornamento per preposti
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011 (Accordo Stato - Regioni)
Validità: 5 anni
Obiettivi del corso: fornire al preposto nominato dal datore di lavoro, le competenze e le conoscenze indispensabili per il corretto svolgimento del suo ruolo. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende che sono stati eletti e designati al ruolo di Preposto
6 ore

Altri
In Aula
Corso di aggiornamento per coordinatore della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili in fase di progettazione (csp) ed esecuzione (cse)
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008
Validità: 5 anni
Obiettivi del corso: analisi attenta della valutazione dei rischi in cantiere, dei dispositivi di sicurezza, della documentazione di sicurezza; conoscenza dettagliata del cantiere. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: architetti, ingegneri, geometri, e tecnici del settore edile che desiderano sviluppare nuove conoscenze nell'ambito della sicurezza sul lavoro nei cantieri edili
40 ore

Altri
In Aula
Corso di aggiornamento per operatori elettrici pes e pav destinati a intervenire fuori e sotto tensione
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 – art. 82
Validità: 2 anni
Obiettivi del corso: i partecipanti a tale corso acquisiscono nozioni e informazioni mirate alla propria attività lavorativa fuori e sotto tensione. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare fuori e sotto tensione
4 ore

Altri
In Aula
Gru a torre
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011
Validità: 5 anni
Obiettivi del corso: rendere l'operatore consapevole dei rischi che l'utilizzo di una gru a torre comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: Lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con le gru a torre
da 12 a 14 ore

Altri
In Aula
Aggiornamento per tutte le attrezzature
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011
Validità: 5 anni
Obiettivi del corso: rendere l'operatore consapevole dei rischi che l'utilizzo delle attrezzature comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con le attrezzature
4 ore

Altri
In Aula
Corso per operatori elettrici pes e pav destinati a intervenire fuori e sotto tensione
Riferimento legislativo: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 – art. 82
Validità: 2 anni
Obiettivi del corso: i partecipanti a tale corso acquisiscono nozioni e informazioni mirate alla propria attività lavorativa fuori e sotto tensione. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare fuori e sotto tensione
16 ore

Altri
In Aula
Gru per autocarro
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011
Validità: 5 anni
Obiettivi del corso: rendere l'operatore consapevole dei rischi che l'utilizzo di una gru per autocarro comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con le gru per autocarro
12 ore

Altri
In Aula
Trattori agricoli o forestali
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011
Validità: 5 anni
Obiettivi del corso: rendere l'operatore consapevole dei rischi che l'utilizzo di un trattore agricolo o forestale comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con trattori agricoli o forestali
8 ore

Altri
In Aula
Corso di formazione per coordinatore della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili in fase di progettazione (csp) ed esecuzione (cse)
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011
Validità: 5 anni
Obiettivi del corso: analisi attenta della valutazione dei rischi in cantiere, dei dispositivi di sicurezza, della documentazione di sicurezza; conoscenza dettagliata del cantiere. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: architetti, ingegneri, geometri, e tecnici del settore edile che desiderano sviluppare nuove conoscenze nell'ambito della sicurezza sul lavoro nei cantieri edili
120 ore

Altri
In Aula
Pompe per calcestruzzo
Riferimento legislativo: Artt. 19 e 37 del D. Lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008 in.to con D. Lgs. n. 106 del 3 Agosto 2009; CSR del 21-12-2011
Validità: 5 anni
Obiettivi del corso: rendere l'operatore consapevole dei rischi che l'utilizzo di una pompa per calcestruzzo comporta, saperli individuare ed operare in tutta sicurezza. Al termine del corso sarà effettuato un test di apprendimento a risposta multipla chiusa.
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende designati ad operare con le pompe per calcestruzzo
da 14 ore

Altri
In Aula
Corso di aggiornamento per tutor aziendale per apprendistato
Riferimento legislativo: D.Lgs. 276/2003 – D.Lgs. 133/2008 – T.U. 167/2011
Validità: 2 anni
Obiettivi del corso: formare il tutor aziendale nello specifico compito di seguire la formazione dell’apprendista
A chi è rivolto: lavoratori dipendenti di aziende con almeno un apprendista
4 ore